La fototerapia è in grado di riprodurre artificialmente la luce solare e risolvere in modo efficace numerose patologie dermatologiche.
La fotobiomodulazione è una tecnica terapeutica che utilizza lunghezze d’onda di luce rossa o infrarossi per trattare problemi della pelle, come rughe, cicatrici e ferite persistenti, così come altre condizioni come dolori articolari, tendinei e muscolari.
Libera energia a bassa intensità, senza effetti termici e senza ablazione della superficie cutanea.
Queste sono due tecnologie che una volta comprese non potrai fare a meno di utilizzare.
Come puoi vedere dalla foto sopra, lo spettro elettromagnetico è molto vasto. La fototerapia e la fotobiomodulazione sono terapie e trattamenti con luce che vanno dagli UV agli Infrarossi. Parliamo di lunghezze d’onda comprese tra 280 nm e 4000 nm.
Ma come sono state scoperte?
La loro scoperta risale all’inizio del ventesimo secolo, vennero creati diversi dispositivi ma con uno scarso successo. Nel 1962 fu realizzato il primo LED da Nick Holonyak Jr. e da lì fu aperta ufficialmente la commercializzazione del prodotto.
All’inizio degli anni 90’, gli scienziati utilizzarono per la prima volta la luce rossa per aiutare la crescita delle piante nello spazio. In questo modo scoprirono che la luce intensa dei diodi emettitori di luce rossa (LED) aiutava a promuovere la crescita e la fotosintesi delle cellule vegetali.
Oggi è utilizzata in ogni campo e ha radicalmente cambiato molti settori, in particolar modo quello medico. I ricercatori hanno scoperto che si trattava di un modo efficace per trattare l’atrofia muscolare, la lenta guarigione delle ferite e i problemi di densità ossea causati dall’assenza di peso durante i viaggi nello spazio.
Ed è proprio nel settore medico, che la fotobiomodulazione e la fototerapia hanno permesso di raggiungere importanti risultati nell’evoluzione delle tecniche per la creazione di nuovi dispositivi.
La luce rossa produce un effetto biochimico nelle cellule che rafforza i mitocondri (la centrale elettrica della cellula, dove si crea l’energia cellulare). La molecola che trasporta l’energia che si trova nelle cellule di tutti gli esseri viventi si chiama ATP (adenosina trifosfato).
Aumentando la funzione dei mitocondri con la terapia a luce rossa, una cellula può produrre più ATP. Con più energia, le cellule possono funzionare in modo più efficiente, rigenerarsi e riparare i danni.
Il trattamento consiste nell’esposizione della cute a una luce LED di diverso colore a seconda del tipo di trattamento desiderato, I tempi di applicazione sono rapidi e possono essere trattati tutti i tipi di pelle.
La seduta perché sia efficace dovrebbe durare 20-30 minuti assolutamente indolore e non vi sono effetti collaterali. Devi solo proteggere i tuoi occhi e le aree sensibili della pelle durante il trattamento.
Gli effetti sono diversi in base all’intensità ed alla combinazione di lunghezze d’onda (colori) impostati.
Perciò possiamo dire che la fotobiomodulazione stimola le cellule. E stimolando le cellule, cosa risolve?
Agisce in modo concreto sugli effetti dell’invecchiamento cutaneo, la cheratosi attinica, la calvizie, le adiposità localizzate, nonché lassità cutanee e tono muscolare.
Questo meccanismo innesca una lunga serie di reazioni biochimiche in stretta relazione all’irradiazione.
Le zone del corpo che possono essere trattate sono: viso, contorno labbra e occhi, décolleté, seno, braccia, addome, gambe, glutei.
Lo strumento più innovativo per la fotobiomodulazione è Celluma.
Tutti aspiriamo a restare giovani il più a lungo possibile e avere una pelle perfetta. Nel perseguimento di questo obiettivo Celluma può giocare un ruolo fondamentale.
Celluma è un dispositivo che contiene entrambe le terapie e ci sono tutti i tipi di misura, si adatta perfettamente alle tue esigenze terapeutiche ma anche economiche.
Il prezzo cambia in base alla grandezza del dispositivo e al tipo di luce LED emesso.
Il Celluma PRO è quello più utilizzato perché è della misura ideale e utilizza tutte e tre le tipologie di luci LED:
- Luce blu, è indicata per la cura dell’acne e il miglioramento estetico della pelle
- Luce rossa, che penetra fino al derma, stimola la produzione di collagene
- Luce verde, il cosiddetto vicino infrarosso, arriva più a fondo e riduce le infiammazioni
Chi utilizza Celluma ci conferma la grande efficacia dei 3 tipi d’onda:
Kim Roberson: “Mia figlia è una ginnasta e si allena almeno 20 ore a settimana. Utilizza Celluma per mantenersi in allenamento preparandosi per le competizioni. Lo consiglio vivamente”. (luce verde)
Giada Perri: “Posso consigliare al 100% Celluma PRO. Nella mia clinica l’ho usato per alleviare il dolore alla schiena e come antirughe per ringiovanire la pelle”. (luce verde)
Laura Manzoni: “Finora ho usato Celluma Pro 3 volte, due volte con l'anti invecchiamento e una volta con l'acne e la mia pelle ha già un look incredibile. Non vedo l'ora di capire come la mia pelle si presenterà dopo le nuove sessioni”. (luce rossa e blu)
Luca Bovisa: “Sono un dentista e lo uso per prevenire gli ematomi dopo gli interventi chirurgici. Faccio molti impianti e i pazienti con la carnagione chiara a volte hanno dei lividi visibili. Se non trattati con Celluma possono permanere anche per settimane”. (luce verde)
Federica Gelsomini: “Non so da dove cominciare con questo miracoloso prodotto!”
Ho colto l'occasione e ho comprato Celluma un anno fa... e WOWWW!!
Quando ci ripenso, sono molto contenta della mia scelta. Non abbiate dubbi… compratelo!
In qualità di estetista certificata, l’ho usato nella guarigione delle ferite dopo un intervento chirurgico e altri tipi di dolore, per avere una nuova tipologia di clienti oltre a quelli di bellezza e antietà!” (Luce rossa, blu e verde)
Il prodotto è in materiale flessibile e puoi portarlo facilmente con te ovunque. È adatto a tutti e puoi usarlo in modo professionale se hai un centro medico o estetico, oppure comodamente a casa tua per uso personale.
A questo link puoi vedere tutti i dispositivi disponibili: https://crioterapia.com/products/celluma