Torniamo in forma dopo Natale!

Segui i nostri consigli sul recovery

Il periodo Natalizio è il periodo migliore dell’anno; vacanze e tempo per stare con i nostri cari, la famiglia e gli amici.

E non dimentichiamo le migliori abbuffate dell’anno quando andiamo a trovare i nonni.

Cibo a volontà!

L’atmosfera del Natale è unica con le sue decorazioni, i film di serata e la compagnia.

Ogni anno ci sono due prove difficili da superare: recuperare dalle abbuffate natalizie e la prova costume. Ma di quest’ultima è ancora presto per parlarne.

Non ci siamo comunque arresi, abbiamo preparato il nostro cenone e festeggiato con i nostri cari, anche se non tutti nel modo in cui avremmo voluto.

Abbiamo cercato di mantenere le nostre tradizioni come ogni anno e ce l’abbiamo messa tutta. Ed è questo che conta, averci provato fino alla fine.

Forse non verrà ricordato come il Natale più bello di tutti i tempi, ma verrà ricordato per la gioia di essere arrivati fino a qui.

E comunque le abbuffate non ce le toglie nessuno spirito o non spirito natalizio!

Molti di noi continueranno a festeggiare fino al 7 e ritornare alla normalità è sempre un po’ disorientante, ma è il momento di tornare sulla retta via.

Bisogna regolare l’alimentazione e fare esercizi, anche brevi e leggeri, con costanza perché sono essenziali per un recupero sano. L’importante è riprendere il ritmo.

Migliora le tue abitudini alimentari e rendila una quotidianità e non dimenticarti di bere tanta acqua, evita il più possibile le bevande zuccherate o gassate.

Non è una dieta, ma un’alimentazione corretta.

Rinforza il tuo corpo per prepararlo ed accompagnarlo ad un allenamento efficace.

Il riposo è importante, ma l’esercizio lo è altrettanto.

Scegli un programma di allenamento che non stressi la tua struttura fisica e neanche la tua mente. Oltre all’esercizio deve esserci tranquillità.

Non essere severo con te stesso per aver trasgredito alle tue abitudini e non andare nel panico per qualche chilo di troppo. Allenati divertendoti così sarà tutto più leggero.

Ormai tutto può essere trovato su internet e questa è una grande fortuna. Basta che digiti “allenamenti” su YouTube e te ne escono a volontà, ne trovi di tutti i tipi, anche 5 minuti al giorno per i più pigri.

Si eseguono in un attimo e soprattutto ti fanno sentire bene con te stesso.

Ricordati di non permettere al tuo cervello di impigrirsi. Sei solo tu a decidere. 

Il primo passo è sempre quello più difficile ma la realizzazione personale non ha prezzo.

Ti auguriamo buone feste dal team di Crioterapia.com!

Lascia un commento

Tutti i commenti sono moderati prima di essere pubblicati